Partono i corsi professionali con Tirocinio e Assunzione 
 
 Digamma Formazione & Professione avvia 4 corsi di formazione professionale. Spicca  quello per le competenze innovative per cameriere e Governante ai Piani, figura assai ricercata dalle aziende alberghiere

L'Istituto Superiore “E. Fermi – F. Eredia” di Catania, in collaborazione con rinomati alberghi e ristoranti, avvierà i seguenti CORSI GRATUITI DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE nel settore della ristorazione, rivolti a giovani diplomati. 
 
 Quali corsi saranno avviati?
 
 Competenze Innovative dei servizi Sala e Banco Bar 
 
 Competenze Innovative Cucina e Lavorazione Carni
 
 Competenze Innovative Panificazione e Pasticceria
 
 Competenze Innovative Governante, Cameriere ai piani
 
 Chi può accedere? Quali sono i benefici?  Quali i tempi e le modalità?
 
 Destinatari saranno 17 diplomati o qualificati nel settore della ristorazione
 
 Contratto di lavoro subordinato alla fine del corso per n. 9/17 corsisti
 
 Durata 300 ore di aula + 240 ore stage presso rinomati alberghi e ristoranti
 
 Sede formativa: Istituto “E. Fermi – F. Eredia” – Via Del Bosco, 43 Catania
 
 Necessarie maggiori informazioni?
 
 Chiamare al 342 1223767 o inviare un messaggio tramite Whatsapp 
 
 Chiamare il numero di rete fissa 095 3288982  
 
 Inviare la Preiscrizione tramite il seguente link 
 
  
 Note di riferimento
 
 La Regione Siciliana con questo Avviso intende contribuire fattivamente al maggiore accrescimento delle opportunità di inserimento lavorativo di chi si trova in una condizione di inoccupazione/disoccupazione puntando sulle leve della qualificazione e riqualificazione delle competenze e offrendo percorsi di formazione più specificamente connessi alle concrete esigenze delle imprese.
 
 Con il presente Avviso, dunque, la Regione si pone il conseguimento dei seguenti obiettivi:
 
 * Il rafforzamento dei livelli di occupabilità di giovani e adulti;
 
 * La creazione di condizioni affinché siano offerte possibilità concrete di inserimento lavorativo a
 
 disoccupati e a persone in stato di non occupazione;
 
 * L’accrescimento della competitività e sostenibilità delle imprese siciliane con una particolare
 
 attenzione a quelle dei settori: agro-alimentare; manifatturiero (incluse attività artigiane); edilizia;
 
 tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni; turismo, beni culturali; servizi sociali.
 
 Per il conseguimento delle suddette finalità l’Avviso sostiene la realizzazione di percorsi formativi
 
 finalizzati a consentire un effettivo inserimento occupazionale.
 





